giovedì 3 luglio 09:00 - 17:00
giovedì 31 luglio 09:00 - 17:00
giovedì 11 settembre 09:00 - 17:00

Escursione: il gruppo del Catinaccio

Tires al Catinaccio

Inizio: 09:00

Fine: 17:00

Salva evento

3 appuntamenti
da giovedì, 3 luglio 2025
a giovedì, 11 settembre 2025

Informazioni

Tires al Catinaccio, ritrovo: stazione valle Funivia Tires
Associazione Turistica Tires al Catinaccio,
+39 0471 642127,
info@tiers.it

Attenzione! Per questo evento è necessario prenotarsi.

Ulteriori informazioni su:

Descrizione

Questa escursione ti porta nel magnifico paesaggio delle Dolomiti, dove ti aspettano passi maestosi, malghe idilliache e valli incontaminate. Immergiti nella silenziosa bellezza di questo straordinario mondo montano e vivi momenti indimenticabili nel cuore del gruppo del Catinaccio.

Descrizione del tour:
Il nostro tour inizia con la salita in funivia panoramica Cabrio di Tires, che ci porta alla Frommer Alm. Da qui prendiamo le cabinovie panoramiche Re Laurino 1 e 2, che ci conducono direttamente al Rifugio Fronza alle Coronelle a 2.337 m di altitudine. Qui inizia la nostra escursione. Dal Rifugio Fronza saliamo lungo il sentiero n. 550 fino al Passo di Cigolade (Tschagerjoch, 2.630 m), il punto più alto del tour. Da qui possiamo godere di una vista spettacolare sulle Dolomiti circostanti. Dal passo scendiamo lungo un sentiero ben curato fino al Rifugio Vajolet (2.243 m). Proseguiamo poi sul sentiero n. 541 fino al Passo Principe (Grasleitenpass, 2.601 m), un altro straordinario punto panoramico nel cuore del gruppo del Catinaccio. Dal passo scendiamo al Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte, 2.134 m), dove possiamo gustare un delizioso piatto caldo. Dal Rifugio Bergamo continuiamo la discesa nella pittoresca Val di Ciamin (Tschamintal), una valle selvaggia e romantica incorniciata da impressionanti pareti rocciose. La discesa sul sentiero n. 3 ci porta attraverso boschi ombrosi e lungo ruscelli gorgoglianti fino alla località di Weißlahnbad, il punto finale della nostra escursione.

Punto di ritrovo: Ore 9:00 - Funivia di Tires
Tempo di cammino: 6-7 ore
Dislivello in salita: ca. 500 m
Dislivello in discesa: ca. 1.500 m
Ristoro: Rifugio Bergamo (Grasleitenhütte)
Difficoltà: Media-impegnativa – richiesti passo sicuro e buona condizione fisica

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità  in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Alloggi consigliati

Temi collegati

  1. Tires al Catinaccio Hotel ed appartamenti
    RS tiers am rosengarten
    Alloggi

    Tires al Catinaccio Hotel ed appartamenti

  2. Hotel per escursionisti
    Alberghi a tema

    Hotel per escursionisti

  3. Montagna ed escursioni
    seiser alm
    Temi collegati

    Montagna ed escursioni

  4. Natura
    RS seiser alm plattkofel alpenrosen
    Temi collegati

    Natura

  5. Attività sportive
    RS boote voelser weiher
    Temi collegati

    Attività sportive

  6. Estate sull'Alpe di Siusi
    dji seiser alm panorama
    Estate

    Estate sull'Alpe di Siusi

  7. Autunno sull'Alpe di Siusi
    Header as seiser alm herbst
    Autunno

    Autunno sull'Alpe di Siusi