Castel Forte, all’ingresso della Val Gardena, chiamato anche Castel Trostburg, ospita il Museo dei Castelli dell’Alto Adige
Galleria immagine: Castel Forte
Castel Forte è uno dei più noti castelli dell'Alto Adige, grazie anche alla sua posizione centrale lungo la strada del Brennero, la strada principale da nord a sud. Su un'altura accanto al paese di Colma, il castello sorge sopra il fiume Isarco, con una vista panoramica stupenda. Menzionato per la prima volta nel 1173, il castello era conosciuto come la residenza dei Conti di Trostburg. Arredato con tipici elementi del tardo gotico, l'edificio è ancora in buono stato. All'interno si trova una noto salotto, la "Grande Stube", con un rivestimento di tavole dai preziosi ornamenti. Anche la biblioteca, tra le più famose di quel tempo, la Sala dei Cavalieri, la sala da pranzo e altri locali arredati con preziosi mobili, meritano una visita.
Dal 1981, Castel Forte è di proprietà dell'Istituto dei Castelli dell'Alto Adige (Südtiroler Burgeninstitut). A quel tempo, l'unica possibilità per salvare il castello dalla rovina, era costituita da una donazione a questo istituto. Castel Forte ospita, dal 2005, il Museo dei Castelli dell'Alto Adige, con la sua esposizione "Castelli - Edifici della storia" con 86 plastici in scala di altrettanti castelli altoatesini.
Contatti
- Via Burgfrieden, 22 - 39040 - Ponte Gardena
- +39 0471 654401
- info@burgeninstitut.com
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (15-18 anni)
€ 7,00 gruppi
€ 7,00 studenti
€ 7,00 anziani 65+
€ 6,00 bambini (6-14 anni)
€ 3,50 scolaresche
gratuito per bambini sotto i 6 anni
Ulteriori informazioni
Castel Trostburg è accessibile solo durante una visita guidata: le visite guidate vengono offerte da martedì a domenica alle ore 11.00, 14.00, 15.00, a luglio ed agosto anche alle 12.00 e 16.00.
Castel Trostburg e il suo Museo dei Castelli sono aperti ogni anno da aprile a fine ottobre, lunedì giorno di riposo. Entrambi rimangono chiusi in inverno. Inizio stagione 2025 il 17 aprile.
Suggerisci una modifica/correzione